COPPA ITALIA
PAGELLE! Petta dominante, Karsenty una piacevole scoperta. Non bene Munoz e Sulejmani
Tutti i giudizi sulla sfida contro la Juventus valevole per gli ottavi di finale
Renzetti 6 Nei novanta minuti infonde sicurezza al reparto con le sue uscite sempre puntuali. Nella lotteria dei rigori intuisce spesso, ma senza mai riuscire a respingere.
Ferrari 6 Intraprendente come sempre sulla fascia, poteva fare meglio in occasione di una chance al primo tempo maturata proprio sui suoi piedi.
Zazza 6.5 Sempre attento e concentrato su Comellas, non sbaglia nulla e frena l'intero attacco bianconero. Sbaglia il rigore decisivo, ma non è mica da questi partricolari che si giudica un giocatore.
Petta 7 Insieme ai due colleghi di reparto compie un eccellente lavoro a protezione di Renzetti. Sfiora due volte il gol, negato prima da un miracoloso Radu e poi dalla traversa. Esce per un problema all’adduttore.
Dal 25’st Bordoni 6.5 Subentra con la massima concentrazione in una fase delicatissima del match. Attento, pulito, concentrato. Non sbaglia nulla.
Bordon 6.5 Bene in marcatura su Comellas e in generale al centro della difesa. Di testa le prende tutte lui.
Karsenty 7 Esordio positivo per l’ex Monaco e Gelbison, Radu gli nega il gol da due passi con un autentico miracolo. Nella ripresa ha un’altra chance ma la spreca. Per il resto fa un’ottima impressione: propositivo in avanti e sempre attento in copertura. Qualità e quantità per Pirozzi sulla corsia di sinistra.
Dal 25’st Cuzzarella 6 Anche lui fa il suo ingresso in una fase delicatissima rispondendo presente. Glaciale dagli undici metri dopo aver avuto diversi problemi a fermare il pallone sul dischetto.
Nazzaro 6.5 Qualche sbavatura ma tutto sommato bene in cabina di regia. Trasforma egregiamente il rigore.
Farcomeni 6.5 Non trova troppo spazio, stesso discorso fatto quando in azione con l’Under 18: siamo sicuri sia una mezza’ala? Non a caso dà il meglio di sé quando si sgancia ricevendo palla sulla trequarti. Sempre apprezzato l’impegno e la determinazione in fase di non possesso.
Dal 40’st Pinelli sv
Munoz 5.5 Ci prova in tutti i modi, ma a volte è poco lucido nel momento clou. Prova opaca, da uno come lui ci si aspetta sempre tanto.
Serra 6.5 Il duello con Radu si ripete a più riprese, ma alla fine lo vince sempre il portiere juventino. Quando riesce a batterlo, il palo gli nega il gol.
Dal 20’st Sulejmani 5.5 Subentra per infondere maggiore peso al reparto avanzato, ma in circa mezz'ora non crea troppo, anzi.
D’Agostini 6.5 Bene nel far salire la squadra, viene spesso incontro per cucire il gioco. Va al tiro in un paio di circostanze ma senza risultare determinante.
Dal 40’st Marinaj 6 Entra giusto in tempo per calciare il rigore che poi realizza.
ALLENATORE Pirozzi 7 La sua Lazio è dominante dietro e spumeggiante davanti. I biancocelesti creano tantissimo, colpiscono due legni e costringono Radu ad almeno tre autentici miracoli. Dopo una lunga serie di rigori esce dalla Coppa Italia, ma la strada è quella giusta.