Cerca
il punto
21 Settembre 2015
Malatesta, un gol che non è bastato ad evitare la sconfitta alla Finanza (foto GdF)
Tanti gol e poche sorprese nel primo turno del campionato cadetto 2015/16. Quella mandata in archivio ieri è stata una giornata che ha sorriso ai reparti offensivi, un po' meno alle difese e ai portieri, battuti per ben 60 volte (31 le realizzazioni nel girone A, 29 nel B). A far più rumore le goleade interne di Lepanto Marino e Atletico Olevano, contro Tor di Quinto e Palombara, e il tonfo del Ronciglione United a Tarquinia.
Nel gruppo A subito fuochi d'artificio per la corazzata Montespaccato: alla Pescatori Ostia, in cui esordiva dal 1' l'ultimo arrivato Emiliano Oliva, non è bastato un super Pettinella (tripletta) per arginare Di Giovanni e compagni, e il 5-3 dei capitolini suona come avvertimento a tutte le pretendenti al podio. Tra queste, detto già del ko del Ronciglione, Compagnia Portuale e Soccer Santa Severa si fanno belle per il primo appuntamento e salgono in cima alla classifica con le vittorie su Palocco e Olimpia. Non deve passare inosservata la vittoria del Città di Cerveteri sul campo del Guardia di Finanza, due squadre che lotteranno per i play off. Interessante l'esordio in Promozione del San Lorenzo Nuovo di Centaro, 3-1 a Santa Marinella, così come il colpo esterno del Fiumicino sul Vi.Va., trascinati dai bomber Pecci e Forcina. Buona la prima anche per l'Atletico Ladispoli, che passa a Bolsena con Leccesi e Mannozzi.Nel gruppo B le copertine di oggi sono tutte per Massimo Bonanni, allenatore - giocatore del La Rustica e con un passato in Serie A, che decide il match contro la Castelnuovese (1-1) con una prodezza dalla distanza. La vittoria della Lepanto non è una sorpresa, lo è invece il ko del rinnovato Guidonia sul campo del Sant'Angelo Romano. Freno a mano tirato per la Valle del Tevere, a cui non basta il gol di Danieli per avere la meglio sulla Spes Poggio Fidoni. Pari incoraggianti per le matricole Real Monterotondo Scalo e Passo Corese contro Vis Subiaco e Torrenova. Tutt'altro rassicuranti invece i risultati di Palombara e Tor Pignattara che, alla luce anche delle recenti prestazioni in Coppa, dovranno lavorare sodo per mantenere questa categoria. Soddisfatte a metà Villalba e Casal Barriera, che al “Ferraris” di Villanova dividono la posta in palio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni