Focus

Grifone Gialloverde: stagione da sogno. Il double non è un'utopia

Dopo un avvio a singhiozzo, la squadra di Berruti può conquistare promozione e Coppa: le ultime settimane sono state a velocità massima

L’unica squadra ancora in corsa per il double è il Grifone Gialloverde. Questo dimostra quanto sia formidabile la stagione che la compagine di Berruti sta giocando. Il livello è altissimo e, visto il rendimento nelle ultime settimane, ad essere protagonista nel piano di gioco è la costanza, che si sposa molto bene con le grandi squadre. L’obiettivo è l’Eccellenza e, ad oggi, è più concreto che mai con un percorso che parte da lontano 

Grifone Gialloverde, Berruti oltre il Torrino "In futuro possiamo aprire un ciclo"

Il tecnico gialloverde soddisfatto della rimonta contro il Torrino che certifica la matematica salvezza, ma non solo

Avvio altalenante L’attuale capolista ha avuto un impatto non propriamente positivo nelle prime giornate: sconfitta contro l’Indomita Pomezia (in questo momento terzultima) e pareggio sul campo del Borgo Palidoro. Ci sono stati avvii sicuramente più frizzanti. A rendere grande la scalata del Grifone Gialloverde è senza dubbio la fatica che ha fatto negli scontri diretti. Partiamo dal 6º turno quando, in quel di Viterbo, va in scena la sfida con il Pianoscarano, persa 1-0. All’epoca la squadra di Sergi navigava in acque limpidissime, presentandosi come vera e propria rivelazione. La domenica successiva, però, l’undici di Berruti riesce a superare il Santa Marinella, in un pirotecnico 4-3. I problemi cominciano nel filotto di partite consecutive che i gialloverdi giocano tra la 12ª e la 14ª giornata: nei tre match successivi, infatti, sulla loro strada incontrano Tolfa, Atletico Salaria Vescovio e Ostiantica. Uno sforzo incredibile contro tre delle grandi del girone A. Il Grifone Gialloverde uscirà sconfitto in tutti i match, palesando delle difficoltà nei testa a testa che gli farà chiudere la prima parte di campionato al 4º posto.

Guizzo vincente La stagione cambia, senza ombra di dubbio, nel girone di ritorno. La svolta arriva già dalla prima, collezionando poi 8 vittorie e un pareggio, quello nello scontro al vertice con il Santa Marinella (giocato in infrasettimanale ndr), e prendendosi di prepotenza la vetta. Berruti sorride, forte del vantaggio di 5 punti proprio sui tirrenici. Per capire quanto concreta sia diventata la sua squadra, basterebbe analizzare nel dettaglio la trasferta di Ostia, contro la Pescatori.



Vincere al Lodovichetti 3-0 non è assolutamente cosa da poco, il tutto neutralizzando i tentativi offensivi degli Squali resi praticamente vani. Il fattore di domenica è stata la testa, in tutti i sensi: oltre ad aver tenuto botta in una partita molto tesa a livello di nervi, tutte le marcature sono arrivate, appunto, di testa. Uno dei trascinatori della seconda parte, il quale porta la firma anche nell’ultima uscita, è Davide Sabatini: l’esterno offensivo ha realizzato 5 centri nelle ultime 7 partite, diventando un punto di riferimento importante per i meccanismi gialloverdi.

Tutto in 15 giorni Per avere una risposta definitiva a tutto ciò che di bello sta facendo, il Grifone Gialloverde si giocherà un bel pezzo di stagione tra il 9 e il 24 aprile. Il famoso filotto con Tolfa, Atletico Salaria Vescovio e Ostiantica arriverà proprio in quelle date. Fondamentale sarà la risposta, provando ad invertire la rotta rispetto al girone d’andata nel quale sono mancati gli scontri diretti. Chissà cosa si inventerà anche mister Berruti, che dovrà fare a meno degli infortunati Francucci e capitan Santori, di cui non si conosce il rientro in campo. Superati questi ostacoli, sarà la volta della Coppa, altro obiettivo. Il 7 maggio andrà in scena il secondo atto contro l’Atletico Ardea: all’andata, al Pineta dei Liberti, Francucci e D’Angeli l’hanno indirizzata dalla propria parte, portando a casa un ottimo 1-2...


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.