Focus

Vent'anni di doppie (e triple) rimonte: Spalletti il peggiore

Abbiamo ripercorso le "partite orribili" della Roma: da Perugia-Roma 2-2 ad Atalanta-Roma 3-3, la lista è molto lunga. Di Francesco si è fatto riprendere quattro volte in questo campionato. Per fortuna domani c'è la Coppa Italia...

Spalletti quattordici, Ranieri sei, Di Francesco, Rudi Garcia e Capello quattro. Non stiamo dando i numeri. Semplicemente abbiamo riassunto, tenendo i tecnici come minimo comun denominatore, tutte le doppie (e triple) rimonte subite dalla Roma in questi ultimi 20 anni. Dal 1999 al 2019. E per fortuna siamo partiti dal dopo Zeman… Come dicono negli States: don’t try this at home! Non provate a farlo a casa. A meno che, nell’armadio piccolo del bagno, non abbiate una lunga scorta di antiacido da utilizzare. Pronti? Sicuri? Allora si va…

 

Atalanta-Roma? Niente di che… In principio fu Perugia-Roma 2-2, 13 febbraio 2000. Con Fabio Capello in panchina e dopo l’espulsione di Totti (arbitro Borriello), i giallorossi si scatenano con Nakata (primo gol con la nuova maglia e proprio contro la sua ex squadra) e Montella. Poi il ritorno di fiamma degli umbri: Renato Olive, scatenato, segna una doppietta e pareggia il match. State già masticando amaro? Andiamo avanti? L’avete chiesto voi. Il pareggio di Castroman al 95’ vi dice niente? E le reti di Totti e Cassano, ghiacciate da Del Piero e Nedved il 1 dicembre 2002? E i pareggi esterni contro Udinese (3-3 10 aprile del 2005) e Lecce (2-2 4 dicembre 2005). Sapete che c’è? Alla fine ricordando la finale di Supercoppa italiana (Inter-Roma 4-3 2006) o la tripla rimonta del Palermo (Palermo-Roma 3-3, 2006) in un soleggiato sabato pasquale, Atalanta-Roma di domenica scorsa non fa poi così male. In fondo a Bergamo, non ci hanno pareggiato in tante…

 

Spalletti: semplicemente il peggiore Per quanto Genoa-Roma 4-3 che costò l’esonero di Ranieri e l’arrivo di Montella, rimane una delle pagine più nere della storia romanista, tenendo i conti, è Spalletti ad avere il peggior rendimento in questa tristissima classifica. Tanto incidono gli anni di permanenza (sei totali tra andata e ritorno per il mister di Certaldo) ma tantissimo anche la capacità di motivare la squadra quando si sente sicura del risultato. Clamoroso quanto successo in Europa League nel 2016, con l’Austria Vienna capace di recuperare un doppio svantaggio nei minuti finali. senza dimenticare la partita quasi persa contro l’Atalanta (ancora lei!) sempre nelle ultime gare del campionato 2015-2016 che per poco non compromette una rincorsa disperata, e poi riuscita, al secondo posto e alla Champions League. Almanacchi alla mano Spalletti, comunque, si è visto rimontato per 14 volte. Una grande statistica per un grande tecnico.

 

Cagliari, bestia nera Ranieri, Spalletti e Di Francesco. Che cosa hanno in comune questi tre allenatori. Un pareggio per 2-2 a Cagliari, tutti arrivati dopo un doppio vantaggio. L’ex mister del Sassuolo è davvero sulla buona strada per seguire le orme del suo collega toscano. Da un anno e mezzo alla Roma, Di Francesco in questo ultimo campionato si è visto rimontato quattro volte: contro Chievo, Cagliari, Torino (gara poi vinta grazie ad El Shaarawy) e Atalanta. Diremmo che basta, no?

 

Domani la Coppa Italia Per fortuna il calcio dà sempre la possibilità di rifarsi. Anche se sei la Roma. Domani, infatti, si torna in campo per uno degli obiettivi più importanti dei giallorossi: la Coppa Italia. In una gara unica, con fischio d’inizio alle 18.15, la Roma e la Fiorentina si affronteranno al Franchi per i quarti di finale. "Cristante e Nzonzi hanno giocato con continuità e hanno una buona condizione, cercherò di sfruttarli al meglio in questa gara – le parole del tecnico alla vigilia - Sapendo invece che Pellegrini ha avuto qualche problemino, sono cose da valutare. Il pensiero è alla Fiorentina, non al Milan". Chiaro. C’è un semifinale in palio. Poi ci si concentrerà sui rossoneri e sulla rincorsa ad un posto in Champions mai così importante. 

 

 

 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.