l'intervista
Serie C, Ghirelli: "Arrabbiato con chi ha fatto girare la lettera"
Il presidente si scaglia contro la fuga di notizie sulle sue proposte, mandate in via privata, ai presidenti dei club
La Serie C raccoglie forze e idee provando ad immaginare un post Coronavirus. Il presidente Ghirelli, in attesa della prossima assemblea, aveva scelto di inviare una lettera privata a ciascun presidente dei club di terza serie spiegando situazione attuale e proposte sulle nuove dinamiche inerenti retrocessioni e promozioni. Lettera che però è ben presto diventata pubblica con lo stesso Ghirelli che, così come riportato dal portale TuttoC.com, non ha nascosto il proprio disappunto: ""Sono arrabbiatissimo con chi ha fatto circolare pubblicamente la lettera. I presidenti l'avevano per preparare l'assemblea. Perché lo ha fatto questo scienziato? Ha ottenuto che una proposta da sottoporre all'assemblea è diventata oggetto di dibattito esterno e di pressione sui presidenti. Ed, ora, leggo anche sulla Lega. Stiamo sereni, ago e filo , perché poi dovranno ognuno di loro dire , in consiglio federale, che cosa vorranno fare. Stiamo, tutti tranquilli, la proposta sarà sottoposta al consiglio federale che è il dominus. La chiusura la deve deliberare il Consiglio federale, certamente tenendo in grande considerazione la delibera, ove ci fosse, dell'assemblea di Lega Pro. Ma come si fa a discutere senza una proposta? Per questo doveva rimanere la proposta all'interno della Lega proprio per correttezza istituzionale ed, anche, per evitare prese di posizioni senza senso di qualche componente che è meglio che studi la regolamentazione federale. In merito alle singole ipotesi non mi esprimo per correttezza all'assemblea. Non voglio ricordare il passato a chi parla di spirito di squadra, per non alzare la polemica e per amor di patria.Questa confusione cerca di far dimenticare il secondo punto all'odg in assemblea. Per essere credibili come Serie C dobbiamo sapere che il maledetto virus ha solo accelerato e drammatizzato la situazione già complicata e quindi dobbiamo procedere verso il cambiamento. Non parliamo di aggiustamenti; con PwC, ci siamo posti il tema del Piano Strategico per la serie C. Dico le parole chiave: discontinuità per ripartire in modo strutturato, per riformare e reinventare. Dobbiamo avere il coraggio di abbandonare la strada dei fallimenti di questi anni. E' questa riforma vera che mette paura".