Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Editoriali

Tutte le notizie su Editoriali aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Editoriali

Trovati 16 risultati

"Ciao Pietro": il nostro omaggio a Pietro Colantuoni

"Ciao Pietro": il nostro omaggio a Pietro Colantuoni

Riproponiamo il nostro ricordo del delegato regionale del Calcio a 5 pubblicato sull'edizione di Gazzetta Regionale del 16 novembre

Negli uffici di via Tiburtina 1072 la vita non sarà più la stessa. I campionati di calcio a 5, già colpiti duramente dalla pandemia, da domani avranno un sapore diverso. Le feste dei calendari, le Final Four ed i sorteggi di Coppa saranno totalmente ...

19 Novembre 2020

Politica editoriale

Introduzione Gazzetta Regionale è un quotidiano sportivo locale fondato nel 2014 e focalizzato sullo sport regionale dilettantistico e giovanile. La testata giornalistica diffonde le informazioni attraverso molteplici piattaforme di comunicazione ...

22 Settembre 2020

Sembra normale, ma è facile distruggere i sogni dei ragazzi

Sembra normale, ma è facile distruggere i sogni dei ragazzi

Vi riproponiamo l'editoriale integrale sul tema delle promesse ingannevoli e benefit: una "normalissima storia" che fa davvero riflettere

Ricordo solo il dispiacere, immenso. I pianti, per niente liberatori. Sentivo il peso del fallimento sulle mie spalle. Avevo 14 anni e la società in cui giocavo, un club professionistico di Serie B, non mi aveva riconfermato. Ricordo l’ansia il ...

08 Luglio 2020

Ciao Maurizio, ci consegni un'eredità davvero preziosa

Ciao Maurizio, ci consegni un'eredità davvero preziosa

Il nostro saluto a Rossi, un uomo fantastico e un tecnico che ha scritto la storia del calcio laziale

I grandi uomini manifestano la propria dimensione con l’umiltà. Sono persone speciali, uniche, artefici di imprese eccezionali ma sempre pronti a condividerle con i propri compagni di avventura e, perché no, anche con i propri nemici. Sul ...

10 Febbraio 2020

Chiesa e Totti: esempio per i giovani ieri, per gli adulti oggi

Chiesa e Totti: esempio per i giovani ieri, per gli adulti oggi

Cari papà, Enrico e Francesco non devono essere un alibi, ma un esempio: si può avere una dignità anche sulle tribune di periferia. O volete dar ragione a mio padre?...

A mio padre il calcio non piace proprio. Qualche domanda la sera per farmi contento e provare a sentirsi parte della mia passione, ma nulla più. A lui piace la musica. Sarà per questo che non ho mai giocato a pallone, nel vero senso ...

24 Settembre 2018

Forza Unipomezia, forza ragazzi! Portateci a Firenze

Forza Unipomezia, forza ragazzi! Portateci a Firenze

Tra poche ore i rossoblù possono scrivere un'altra pagina storica per il calcio laziale. Domani, tutti insieme, abbiamo il dovere di sostenere questi ragazzi come non mai, mettiamo da parte ogni rivalità

“Finalmente!”, penso tra a me e me, mentre mi appresto a scrivere questo editoriale aspettando con trepidazione le due formazioni scendere in campo sul terreno di gioco di via Varrone. Finalmente, per una volta, posso mettere da ...

17 Aprile 2018

Caro Guidi, noi studiamo sempre! E su Calì ti diciamo che...

Caro Guidi, noi studiamo sempre E su Calì ti diciamo che...

Dopo l'ennesimo "sfogo" social del Direttore dell'Audace contro la nostra testata, abbiamo deciso di accogliere le sue parole e offrirgli le giuste delucidazioni sulla squalifica all'attaccante classe '97

Siamo tutti abituati ormai alle sparate social e alle offese gratuite di Marco Guidi, caratteristico dirigente dell'ASD Audace. Già ci siamo meritati appellativi vari, anche se quello che preferiamo è “pennivendoli”. Pare che ...

19 Marzo 2018

L’Italia fuori dal Mondiale è solo la punta dell’iceberg di un calcio alla deriva

Italia fuori dal Mondiale: solo la punta dell’iceberg...

Nel giorno delle dimissioni del presidente della FIGC Carlo Tavecchio, riproponiamo l'editoriale del nostro direttore Nicola Cavaliere

Non passa. È un tormento di cui ancora non siamo in grado di comprendere l’entità. Al triplice fischio ho pensato che se fossi stato ancora bambino sarei scoppiato in un pianto inconsolabile. Piansi quando perdemmo l’Europeo ...

20 Novembre 2017

Melchionna lascia Gaeta, ma non tutti lo rimpiangeranno

Melchionna lascia Gaeta, ma non tutti lo rimpiangeranno

Si è chiusa ufficialmente l'epoca del tecnico calabrese sulla panchina biancorossa e si conclude così un ciclo non proprio positivo

Quando il tecnico Felice Melchionna arrivò sulla panchina della Polisportiva Gaeta, qualche anno fa, trovò una squadra attrezzata per arrivare tra i Professionisti. Vitale, Di Pietro, Speranza, La Cava, Iozzi e Marzullo ...

22 Giugno 2017

Se lo sport tra i giovani fosse anche educazione...

Se lo sport tra i giovani fosse anche educazione...

Pavona e Pomezia non rappresentano un'eccezione, ma la conseguenza di una società che non considera l'educazione fisica un veicolo educativo. L'attività sportiva e la scuola sono agli antipodi, ma negli USA sono parte integrante l'una dell'altra

Chi come noi frequenta da vicino il calcio giovanile si imbatte spesso in tristi manifestazioni di violenza e becera stupidità. I recenti fatti di Pavona e Pomezia rappresentano la regola e non l’eccezione. Perché? Ha ...

16 Maggio 2016

L'editoriale: "Questa tavola rotonda è aperta a tutti"

L'editoriale: "Questa tavola rotonda è aperta a tutti"

Le parole del nostro direttore Nicola Cavaliere sull'incontro con i presidenti: "Non è una guerra né una rivoluzione"

Era necessario creare un confronto perché il malessere, del calcio e non solo, ha assunto le sembianze di un’epidemia e l’esasperazione è il grave sintomo che più in fretta cattura l’attenzione. Un confronto, il ...

12 Aprile 2016

Insegnate ai vostri ragazzi chi era Johan Cruijff

Insegnate ai vostri ragazzi chi era Johan Cruijff

L'editoriale di Lorenzo Ravaglia sul campione olandese che ha rivoluzionato il calcio mondiale

Il 24 marzo scorso muore a Barcellona Johan Cruijff. Da giocatore vinse nove Campionati olandesi, sei Coppe d’Olanda, una Liga, una Coppa del Re, tre Coppe Campioni, una Supercoppa europea e una ...

05 Aprile 2016

Senza arbitri non c'è calcio: siamo stufi di questo scempio

Senza arbitri non c'è calcio: siamo stufi di questo scempio

I dieci minuti di slittamento dei fischi di inizio dello scorso weekend non devono restare isolati e inascoltati. Tuteliamo i nostri giovani fischietti

E se la prossima volta gli arbitri non si presentassero? Nessuna protesta simbolica, nessuno slittamento di dieci minuti, ma semplicemente non si presentassero sui campi designati, cosa fareste?...

21 Marzo 2016

Chiuderò sul campo, qui c'è lo spirito per ripetere antiche storie

Qui perché c'è lo spirito per ripetere vecchie storie

Mi è già capitato di cominciare un viaggio circondandomi di ragazzi: era il Guerin Sportivo, tanto tempo fa, un successo editoriale inimitabile

Molti mi chiedono scherzando se la mia presenza in questo caro piccolo giornale voglia dire che dopo circa sessant’anni di professione mi sono messo in testa di ricominciare. La risposta - ...

21 Dicembre 2015

Colori, cori e bandiere: ripartiamo dai giusti valori e dal calcio che vogliamo

Calcio, cori e bandiere: ripartiamo da questi valori

In mezzo a tanti scandali, lo sport nazionale ci ha saputo regalare anche molte testimonianze di passione. Serve un esame di coscienza collettivo per voltare finalmente pagina

In questi ultimi giorni abbiamo assistito, increduli, a quanto di negativo lo sport più bello del mondo possa offrirci. Dalle presunte assurde frasi sessiste del presidente della LND ...

20 Maggio 2015

Italo Cucci presenta la Gazzetta Regionale: "Un giornale amico, ma soprattutto utile"

Italo Cucci: "Faremo quello che gli altri non fanno"

Il noto giornalista e scrittore mette a disposizione della nuova testata la sua esperienza: "Se sono qui è perché ho ancora integri i miei sogni, ma soprattutto perché mi si è presentata una banda di ragazzi che mi ha riportato alla mente la prima redazione del Guerin Sportivo"

Qualcuno mi critica perché "non la faccio finita". Con cosa? Con il giornalismo? Con lo Sport? Con il calcio? Sapete cosa disse il grande direttore (anche del Messaggero) Missiroli? ...

01 Maggio 2014