Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Restauro

Tutte le notizie su Restauro aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Restauro

Trovati 15 risultati

Cassino: nuova luce per la recuperata Rocca Janula

Da ieri sera, Rocca Janula brilla di nuova luoce

Il prezioso monumento, recentemente ristrutturato e riaperto al pubblico, è stato potenziato da una serie di punti luce che lo renderanno visibile anche di notte

Prosegue il percorso con cui l'Amministrazione comunale cassinate va valorizzando i principali monumenti della città e le vestigia sopravvissute ai tragici bombardamenti del 1944. Ed ancora una volta è Rocca Janula a beneficiare di un nuovo ...

22 Marzo 2016

Gaeta: le vestigia medievali della Città nuovamente protagoniste

I tesori gaetani, protagonisti più che mai!

Sotto la lente di ingrandimento sarà in particolare il complesso della Cattedrale, oggetto di un Convegno internazionale in programma dall'11 al 13 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Non solo crocevia della Storia ma ora più che mai crocevia di studi e di Cultura. Questo è il nuovo ruolo che la Città di Gaeta, con i suoi tesori, va via via ritagliandosi sulla scena internazionale. In particolare, suscita crescente ...

03 Marzo 2016

Itri: domani al Santuario della Civita avverrà la riconsegna del Padiglione Pio IX

Domani la riconsegna del ristrutturato Padiglione Pio IX

L'evento, atto ultimo di un iter di riqualificazione iniziato nel lontano 2007, vedrà la partecipazione dell'Arcivescovo di Gaeta, D'Onorio e del Commissario straordinario dell’Ente regionale “Parco dei Monti Aurunci”, Moschetta

Negli ultimi mesi, il territorio sudpontino sta assistendo ad uno tra i più felici periodi di rifioritura el proprio patrimonio artistico; ed in meno di un anno e mezzo, dopo la riapertura in Gaeta della Chiesa di San Giovanni a mare ...

25 Febbraio 2016

Roma Capitale, terminato il restauro della berniniana "Estasi di Santa Teresa"

Estasi di Santa Teresa: il restauro è compiuto!

Sei mesi di lavoro scrupoloso ed attento hanno permesso alla Città eterna ed al mondo di riappropriarsi di uno dei capolavori dell'Arte barocca di tutti i tempi e della macchina marmorea che lo incornicia

Chi non la conosce? E' là, come sempre, come da secoli, in fondo a Via XX settembre, presso l'altare del transetto di sinistra della Chiesa romana di Santa Maria della Vittoria: ma oggi c'è un bagliore in più ad illuminarla, oltre ...

26 Novembre 2015

Il Giardino degli Aranci cambia registro: da ora ci pensano i privati

Nuova vita per il Giardino degli Aranci grazie ai privati

La manutenzione di uno tra i più celebri belvederi capitolini è stata affidata alla fondazione Sorgente group; pertanto, ora sarà la volta di mecenati e benefattori privati che si prenderanno cura dell'area, ripulendola

Il Giardino degli aranci entra in una nuova fase della sua storia: uno dei belvederi più famosi della Città eterna infatti sarà al centro di una serie di opere di riqualificazione a cura della fondazione Sorgente Group in ...

25 Novembre 2015

Domani a Roma l'inaugurazione dei restauri di S.Carlo ai Catinari

Restauri conclusi per la cupola di S.Carlo ai Catinari

Gli interventi di consolidamento, che hanno interessato una tra le quattro cupole più grandi ed imponenti della Capitale, sono stati finanziati dalla società Arcus e sono costati circa un milione di euro

Cupola e lanternino di San Carlo ai Catinari tornano al primitivo splendore. Si sono conclusi felicemente i lavori di restauro che hanno permesso ai romani di riappropriarsi di una delle cupole che maggiormente ...

16 Novembre 2015

Con un grande applauso, Roma si riappropria della Fontana di Trevi

Fontana di Trevi, uno stupore fatto restauro

Ieri la simbolica reintroduzione dell'acqua nel celebre bacino monumentale, che per circa 17 mesi è stato interessato da un profondo intervento di pulizia e restauro, finanziato dalla casa di Moda Fendi

Bianca, eterea, inedita: sembra quasi nuova di zecca, quasi fatta di neve o di un materiale indefinito, oppure quasi assemblata per la prima volta, tanto è lo stupore che suscita al rivederla in tale, ...

04 Novembre 2015

Palazzo Spada: lunedi sarà apertura straordinaria per il piano nobile e le adiacenze

Lunedi, Palazzo Spada apre al pubblico

Nel pomeriggio del prossimo 12 ottobre un percorso di visita coinvolgerà turisti e curiosi attraverso gli interni della storica dimora capitolina, il giardino e le aree recentemente interessate da un profondo intervento di restauro

Lunedì 12 ottobre 2015 segnerà un piccolo evento per la Cultura all’interno della città di Roma: Palazzo Spada, sede del Consiglio di Stato, sarà aperto a tutti coloro i quali desidereranno visitarlo....

09 Ottobre 2015

Partito l’intervento di riqualificazione della Fontana di Piazza del Quirinale

La Fontana del Quirinale si rifà il look

L’intervento ha preso il via lunedi scorso: presto toccherà anche alla Sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio. Ed intanto è conto alla rovescia per l’inaugurazione di Fontana di Trevi, il prossimo 3 novembre

Chissà quante volte ci siamo passati avanti buttando un'occhiata qua e là tra gli immensi blocchi marmorei che la circondano, oppure l’abbiamo scorta effigiata nelle gloriose monete da 500 lire. ...

23 Settembre 2015

Il Carracci che non ti aspetti: Palazzo Farnese risplende di nuova luce

Restauri terminati a Palazzo Farnese

L’imponente operazione, costata 800 mila euro, ha riconsegnato all’attenzione italiana ed internazionale uno dei cicli pittorici più rappresentativi dell’Arte di tutti i tempi.

Nessuno se lo aspettava eppure, sotto la coltre di sporcizia e superfetazioni varie accumulate nel corso dei secoli, si celava una veste del tutto inedita per uno dei capolavori pittorici che ...

17 Settembre 2015

Raffaello a Civitavecchia: dopo sei anni liberate le quattro mura affrescate

Affreschi raffaelleschi, la scoperta continua

Le pitture potrebbero risalire all’epoca in cui la cittadina portuale strategica nell’economia dello Stato della Chiesa, riceveva periodiche visite di Giulio II: per ora nessuna certezza. Discussione e mistero continuano.

La scoperta è di quelle a cui il nostro Paese non si abituerà mai abbastanza, pur risalendo a quarant’anni fa. E’ del 1972 infatti la scoperta dei resti di un affresco, apparso subito di ...

12 Luglio 2015

Taglio del nastro per la Necropoli della Banditaccia

Taglio del nastro per la Necropoli della Banditaccia

Zingaretti e Pascucci inaugurano il Visitor Center: opera eccellente, ora finalmente pronti per accogliere i croceristi

“Oggi è una giornata storica per Cerveteri, ma lo è in generale per il Lazio e per l'Italia”. Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha sottolineato oggi, poco dopo aver ...

22 Giugno 2015

La Piramide Cestia torna all'antico splendore

La Piramide Cestia torna all'antico splendore

Un restyling che ha visto al lavoro, restauratori, archeologi, architetti, strutturisti, chimici e meccanici della Soprintendenza Speciale per l'Area archeologica di Roma e dell'ISCR

Dopo 327 giorni di lavoro e 2 milioni di euro finanziati dal mecenate giapponese Yuzo Yagi, la Piramide Cestia torna alla città. Un restyling che ha visto al lavoro, su una superficie ...

21 Aprile 2015

Il Mausoleo Ossario Garibaldino torna accessibile

Il Mausoleo Ossario Garibaldino torna accessibile

Chiuso dal 31 dicembre scorso, il monumento è stato restaurato e possono così ricominciare le visite guidate

E’ stato restituito al pubblico uno dei più significativi monumenti dell’area gianicolense: il Mausoleo Ossario Garibaldino. Dal 31 dicembre, infatti, il Mausoleo era stato chiuso ...

12 Marzo 2015

Roma riabbraccia il Foro Boario dopo otto anni di lavori

Roma riabbraccia il Foro Boario dopo otto anni di lavori

Il restauro è stato finalmente completato e per la terza domenica del mese è prevista la riapertura al pubblico

La stagione dei grandi ritorniper la Roma archeologica non cessa di sfornare appuntamenti all’insegna dellagrande Storia. E’ stato completato il restauro del Foro Boario, con ...

11 Luglio 2014