L'Intervista

Monterosi, Leonetti soddisfatto: "Siamo andati oltre le nostre aspettative"

Federico Meuti

Il Monterosi di Cataldo Leonetti è senza ombra di dubbio una delle sorprese più belle di questo girone di andata. I biancorossi si affacciavano alla dimensione dei nazionali da matricole, ma non per questo si sono fatti trovare impreparati. La compagine laziale difatti al momento occupa il terzo posto nel girone, in piena corsa per il primato, resistendo anche ad un periodo molto deficitario verso fine dicembre, tra infortuni e diversi casi Covid. Proprio per questo mister Leonetti può ritenersi soddisfatto. “Sicuramente ad oggi il bilancio è molto positivo, siamo contenti di quanto fatto. Abbiamo iniziato il campionato da “nuovi arrivati”, costruendo la rosa all’ultimo nei minimi dettagli per scendere in campo alla pari degli avversari. Passare dal dilettantismo al professionismo è sempre complicato, ma siamo riusciti ad andare anche oltre quello che ci aspettavamo, senza la voglia di fermarci più. Dovevamo eliminare il gap d’esperienza con le altre, e lo abbiamo fatto egregiamente”. Nel girone d’andata fino ad ora il Monterosi ha tenuto testa alle due corazzate Viterbese e Pontedera, pareggiando nel derby, vincendo addirittura in casa dei toscani. Due successi cruciali per i biancorossi, che legittimano il percorso fatto, chiarendo anche le ambizioni verso la vetta della classifica. “Beh sicuramente tenere testa alla Viterbese in un momento difficile a livello di rotazioni, e vincere in casa del Pontedera è un segnale importante. Siamo riusciti a fare punti con le due potenze del girone, e se non avessimo perso l’ultima ad Olbia staremmo ancora più vicini a loro. Siamo matricole, ma di certo ora conoscono tutti il nostro valore. Cercheremo di continuare a crescere ogni settimana, mantenendo però sempre l’attenzione sulla corsa al vertice. Per ora comunque il bilancio è di certo positivo, con l’unica nota stonata che è rappresentata dal secondo tempo di Carrara. Avevamo la sfida in pugno, ma poi ci siamo fatti rimontare buttando via dei punti fondamentali. Questi però sono episodi che nel corso di una stagione possono succedere, di cui bisogna fare tesoro”. Infine Leonetti si è incentrata forse sul solo aspetto che non ha funzionato perfettamente nella prima parte di stagione, la vena realizzativa. “Questo è una chiave fondamentale, che ho analizzato molto. Fino ad adesso abbiamo trovato i gol (14 in 9 gare) principalmente con i nostri elementi offensivi. Ci servono le reti dei centrocampisti e di tutti gli altri, così da diventare ancora più pericolosi”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.