LA RUBRICA
La Top 5+1: ecco i migliori 2002 della 10ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato
Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Spina (Certosa)
La gestione Torretti sta dando i suoi frutti. Dopo la tripletta di Pacilli nella scorsa giornata, stavolta è stato Spina, numero nove del Certosa, a beneficiare della nuova veste della squadra, andando a realizzare una doppietta che ha portato la seconda vittoria consecutiva in Via di Centocelle. La partita col Campus si era messa male ma poi ci ha pensato il bomber neroverde: prima gol girandosi in un fazzoletto, poi tap-in vincente che chiude la gara e dà respiro agli uomini del “Toro”. Spina nel fianco.
Centofante (Viterbese Castrense)
Altra doppietta, altra vittoria. Nei pressi di Viterbo è andata in scena la seconda vittoria consecutiva della formazione di Cerci, trascinata da un Centofante apparso in forma smagliante. Due reti (la seconda dal dischetto) che hanno aperto e chiuso le danze nella sfida contro il Romulea. Il numero sette ha risposto presente, i gialloblù anche. Ora la classifica fa decisamente più sorridere. Trascinatore.
Vincenzi (Polisportiva Carso)
E’ tornato, e adesso chi riuscirà a fermarlo? La domanda si può riferire sia al Carso di Rossi, in vetta solitaria per la prima volta in stagione, e, soprattutto, al suo numero sette Vincenzi, punta di diamante di una squadra sulla carta devastante. L’enorme qualità dei biancocelesti, dopo un inizio in cui si è vista solo a sprazzi, sta venendo fuori e a beneficiarne è stato Vincenzi, arrivato al nono gol in campionato dopo la tripletta al Ceprani contro la Libertas nel roboante 6-1 dei suoi. Tornado.
Lanari (Grifone Monteverde)
Il numero sette del Grifone Monteverde torna nell’elite dei 2002 e lo fa con una prova di qualità e quantità offerta sul Paglialunga di Fregene. Nella complicata sfida contro l’SFF, il diavoletto di Ottaviani ha sfoderato tutte le sue carte migliori e con una doppietta ha riportato un successo che mancava da troppo tempo in casa rossoblù. Indiavolato.
Di Nunzio (Lodigiani)
Primi due gol stagionali per il numero undici biancorosso, che però non sono valsi la vittoria contro il Giardinetti. La rimonta della squadra di Cornacchia non inficia comunque sul giudizio dell’ala di Isabella, apparso a tratti infermabile nei primi minuti di gioco. La doppietta (arrivata tra il trentesimo del primo tempo e il diciassettesimo della ripresa) può servire come iniezione di fiducia per il proseguimento di stagione. Come già dimostrato nello scorso anno all'Accademia, Matteo può essere un asso nella manica per l'attacco biancorosso. Arma in più.
IL TECNICO Romani (Ostia Mare)
Questa settimana l’ingrato compito di provare a fermare l’Urbetevere di Ripa toccava a Pino Romani. Ebbene, l’Ostia Mare dell’ex tecnico dei 2003 ha risposto presente con una prestazione a dir poco positiva. Il forte pressing impresso dai primi minuti ha messo in difficoltà la squadra di Via della Pisana e lo 0-0 di fine gara si può considerare pienamente meritato. La delusione per i trasferimenti estivi rimane, quello che migliora è il morale e la classifica dei ragazzi. Aggiustatutto.