focus
Frosinone si gode Cangianiello, il tuttocampista di Galluzzo
Il talento campano è una certezza nell'Under 16 gialloblù: assist, visione di gioco, gol di rara bellezza e la voglia di lasciare il segno sempre di più
È stata fermata proprio sul più bello la classe 2004 del Frosinone: mercoledì 4 marzo un tris da sogno nel derby laziale sul campo della capolista Roma, a sancire la terza vittoria di fila dopo quelle su Ascoli e Trapani. La ciliegina sulla torta di una stagione in crescendo, partita a rilento con 3 punti nelle prime 10 uscite stagionali, ma scandita poi da un progresso dopo l'altro. Risultato? Ben 20 punti nelle seconde 10 giornate, un risalita verticale che ha proiettato i leoncini a sole tre lunghezze dal 5º posto. E c'è un giocatore che nello scacchiere (3-4-1-2) di mister Galluzzo ha sempre ricoperto un ruolo chiave: parliamo di Simone Cangianiello, trequartista che sin dalla stagione 2017/18 con Trimani, in Under 14 Elite, ha giocato a supporto del tandem d'attacco Selvini-Ferrieri con ottimi riscontri. Selezionato dal Frosinone a 10 anni, dalla Pro Calcio Terracina, il talento campano è una certezza nell'Under 16 ciociara: costante nel rendimento, affidabile, duttile in campo, si è rivelato uno dei migliori anche ad inizio anno, quando la squadra zoppicava. Oltre al notevole cambio di cadenze in velocità, Cangianiello è di fatto un abile tuttocampista: si esprime perfezione tra le linee, dà il suo contributo (finora 3 reti e diversi assist all'attivo) in fase offensiva sacrificandosi anche in quella di non possesso, per poi contribuire alla ricostruzione della moanovra insieme a Pera e Ricchiuti. Caratteristiche che lo rendono fondamentale in campo: e poi assist, visione di gioco e gol di rara bellezza. Per Galluzzo è un titolare fisso e siamo sicuri che il Frosinone, tornato ora con i 2004 in corsa per i play off dopo l'incredibile stagione passata (chiusa in terza piazza alle spalle di Roma e Napoli, rispettivamente campione d'Italia e semifinalista nazionale), se lo terrà stretto in ottica futura.