Amichevole
Il futuro è oggi: spazio a molti baby giallorossi nella vittoria della Roma sul Milan
Amichevole che sorride alla squadra di De Rossi: i giallorossi divertono e si divertono battendo il Milan segnando 5 gol. Partita che sa di celebrazione di un nuovo ciclo, in fase di nascita per i capitolini, difatti la squadra vivrà un'estate in cui ci saranno molti addi e arrivi. La sfida é servita principalmente all'ex capitan futuro per testare e per far assaporare a moltissimi giovani del settore di sviluppo, il calcio dei grandi. Nella prima frazione le due compagini non stravolgono gli assetti e in campo si vedono molti volti già apprezzati durante la stagione. Nelle file romane da sottolineare un ispirato Angeliño e la classe infinita di Paulo Dybala. La rete che apre le marcature é quella di Baldanzi che mette dentro il suo primo sigillo in giallorosso (se non viene considerata la non valenza della partita). Risponde il francese Theo Hernandez con un super gol, ma il primo tempo si chiude con il nuovo vantaggio capitolino firmato da Tammy Abraham. Nel secondo tempo i rossoneri cambiano praticamente l'intera formazione mettendo dentro seconde linee e giovani promesse; De Rossi non stravolge e mette dentro Azmoun e Boer. Gli ingressi dei baby giallorossi arrivano sul 3-2, intorno all'11'. Dentro Nardozi e Feola, fuori Baldanzi e Llorente. Dei due, William Feola, capitano dell'under 18, molto positivo. Il terzino destro copre bene e sfida in maniera interessante lo svizzero Okafor, mettendolo in difficoltà più di una volta. Impressionante anche in fase offensiva e nella sicurezza con cui questo ragazzo tocca il pallone. Chissà se mister De Rossi o mister Guidi gli concederanno più minutaggio tra i professionisti. Non male anche Nardozi con il suo mancino. Messo in posizione avanza, ha forse faticato nel trovare il posizionamento corretto e si é trovato spesso a galleggiare tra le fascia destra e la zona trequarti. Negli ultimi spezzoni di gara prende più coraggio e fa vedere ottime cose in dribbling. A ridosso della mezz'ora, viene dato spazio anche al centrocampista Della Rocca e al terzino sinistro Litti. Quest'ultimo ha mostrato buona velocità e intelligenza nel ripiegare e nelle diagonali difensive. Della Rocca non ha avuto molte possibilità nel farsi vedere al meglio, ma la cattiveria e la tecnica palla al piede c'é. Da segnalare una buona iniziativa personale, con un dribbling rapido e una conclusione purtroppo imprecisa. Negli ultimi dieci minuti, c'é spazio anche per il centrale Mirra, il centrocampista Tumminelli e l'attesissima seconda punta Almaviva. Il poco tempo a disposizione per questi tre ragazzi non ha giovato a loro favore; giudicare le loro qualità da questo piccolo spezzone é ingiusto nei loro confronti. Si può dire però che Mirra é sembrato molto sveglio ma sopratutto lesto e rapido nelle chiusure. Tumminelli risulta ingiudicabile per le troppe poche palle giocabili avute a disposizione. Infine Almaviva, entrato al posto di Dybala, ha mostrato qualcosa di interessante a livello di pura tecnica palla al piede. La partita finisce 2-5 a favore di giallorossi, che da qui in poi saranno protagonisti di una vera e propria rivoluzione. Il ciclo di De Rossi é nella sua fase embrionale.