Nazionali
Tutti i numeri della capolista: il Trastevere di Mazza
Con 4 turni da giocare e un +6 sulle seconde, l'undici di via Vitellia si avvia ad essere la prima qualificata per la fase scudetto. E non sarebbe la prima volta...
E' rimasto un mese di campionato, ma alla dirittura di arrivo il Trastevere sta arrivando con un vantaggio considerevole che le fa dormire sonni piuttosto tranquilli. Nonostante un match con il Fondi in cui non prenderà punti, la formazione di Mauro Mazza è ormai pronta alla volata per il primo posto, quello che regala l'accesso alla fase scudetto senza passare per il girone dantesco dei play off. Sono 6 i punti di vantaggio sulle seconde (Ostiamare ed Albalonga) e con la formazione di Coscia c'è anche il vantaggio degli scontri diretti (1 vittoria ed un pari) mentre con i biancoviola c'è ancora da giocare il ritorno, allo Stadium. E così, anche quest'anno, dovrebbe essere proprio il Trastevere la prima squadra laziale ad entrare in corsa per il titolo. Da quando il tecnico ha preso la guida della categoria sarebbe la terza qualificazione consecutiva in questo modo.
Corsa al primato
Il Trastevere ha chiuso il girone di andata con 22 punti, frutto di 7 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta. Ko che è arrivato in casa contro la SFF Atletico ed al momento è l'unico interno, dei due incassati, sempre contro il team di Geminiani che si è imposto in entrambi i casi per 3-1. All'andata gli amaranto passarano in vantaggio, mentre al ritorno hanno avuto solo il tempo per segnare il gol della bandiera. Vantaggio che in 9 volte su 13 è significato successo. Negli altri 4 casi gli amaranto hanno vinto in rimonta contro Latina, Rieti ed Albalonga in casa, con il Monterosi in trasferta. L'unico pareggio è arrivato contro l'Albalonga (2-2) ad Albano. Match in cui ha segnato Follo che, insieme a Picciau è il giocatore che ha segnato più volte al team di Mazza (2) col secondo autore di una doppietta, mentre il bomber castellano ha segnato sia all'andata che al ritorno. In generale allo Stadium la capolista ha ottenuto 7 vittorie ed 1 sconfitta, con la restante parte dei match in trasferta che si sono conclusi con una sconfitta e 6 vittorie. Quasi equamente distributi i gol nei due gironi fin qui, con 29 centri nella prima parte di stagione e 22 nella seconda, mentre sono drasticamente diminuiti quelli subiti. Soltanto 6 (ma con 3 gare in meno giocate) nella seconda parte di stagione, rispetto ai 12 incassati nella prima. La striscia positiva migliore del Trastevere è stata di 4 vittorie consecutive che potrà essere eguagliata in caso di successo contro il Rieti al rientro in campo. Gli amaranto sono infatti reduci da 3 successi di fil, in cui hano messo dentro 15 gol e ne hanno subito solo 1. In questo girone di ritorno i punti conquistati sono 18, frutto di 6 vittorie ed una sconfitta.
Cooperativa del gol
Nonostante Mazza posso avvalersi di un bomber principe Romani (13 centri in stagione) il Trastevere è riuscito comunque a mandare a segno 13 giocatori diversi. Il centravanti è il migliore del gruppo, specializzato nei gol nella ripresa, 8. Nessuno come lui. Alle sue spalle c'è Campori (8) che li ha equamente distributi tra primo e secondo tempo. E' in generale nella seconda parte di gara che il Trastevere va a segno con ben 31 gol su 53 (58.5%). Sul terzo gradino del podio poi troviamo a 7 gol Di Vetta e Gullotto, con quest'ultimo che ha segnato soltanto nella ripresa, così come Cipriani (3) Con più di un gol segnato poi c'è anche Chinappi a segno solo nel primo tempo.