la rubrica

U16, gli “Osservati Speciali” dell'undicesima giornata

Cinque protagonisti, o semplicemente cinque tra allenatori, squadre o giocatori da cui aspettarsi qualcosa in più nel prossimo weekend

Una nuova giornata del campionato Under 16 è alle porte. C'è chi si prepara al riscatto, chi invece vuole continuare a volare. Abbiamo cercato di individuare i cinque “osservati speciali”, cinque protagonisti annunciati, o semplicemente da chi è lecito aspettarsi qualcosa in più nel prossimo weekend dedicato ai 2002 dei club di Serie A e B e Serie C.


Fabrizio Fratini (Lazio)

È vero, la Lazio non ha attraversato le sue due settimane migliori dall’inizio della stagione, ma ora è il momento di rialzare la testa e dimostrare di saper reagire alle difficoltà. Fratini, in questo senso, avrà un compito molto delicato da sbrigare, quello di non far perdere morale ai suoi ragazzi, tenendoli sul pezzo e concentrati sull’obiettivo che hanno dimostrato di poter tenere a portata di mano.


Il derby di Verona

Un derby è sempre una partita speciale, soprattutto quando le due rivali cittadine si trovano in una situazione di classifica molto simile. Chievo ed Hellas si sfideranno in quello che sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto di metà graduatoria, con l’opportunità però di rimanere a contatto con i piani un po’ più alti e mettere pressione alle “big”. Domenica a Verona ci saranno in palio tre punti pesanti.


Roma, difesa da blindare ancora

I giallorossi non subiscono reti da tre gare consecutive, seppur due di queste siano finite sullo 0-0. Nella partita più importante, contro l’avversario più forte, però, la Roma è chiamata ancora a serrare le linee difensive. A Napoli servirà qualcosa in più, perché di fronte non avranno solo la prima della classe, ma anche un attacco stratosferico da 3,6 gol di media a partita. E c’è soprattutto un Cioffi da tenere a bada…


Atalanta, serve una scossa

Una sconfitta e due pareggi consecutivi per 1-1: sono questi gli ultimi tre risultati dei nerazzurri, che in nessuno dei tre scontri diretti sono riusciti ad avere la meglio delle rivali di alta classifica. È passato quasi un mese dall’ultimo successo e con il Cesena, avversario più che abbordabile, i bergamaschi sono chiamati al riscatto per non perdere contatto con le prime della classe.


Gabriele Ricci Smith (Frosinone)

22 ottobre, giorno degli ultimi due gol segnati dall’attaccante gialloblu, decisivi per battere il Foggia. A più di un mese di distanza, dopo quattro turni a secco, il capocannoniere della squadra di Galluzzo proverà a rifarsi in quello che si prospetterà un match delicato per i ciociari. Con l’Ascoli, squadra appaiata a pari punti, ci si aspetta un ruggito da parte di Ricci Smith, che proverà a ricaricarsi i suoi sulle spalle.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.